|
| Come ogni associazione anche Cose dell'altro mondo ha
un proprio statuto.
STATUTOArt.1 Denominazione, Sede, DurataE' costituita con sede in Milano, via Solari 3, un'associazione non riconosciuta, ai sensi degli artt. 36 e seguenti del codice civile, denominata "Cose dell'altro mondo". Essa ha durata di anni 50 e si intende prorogata automaticamente per lo stesso periodo di tempo se non verrà presa contraria decisione dall'Assemblea dei Soci. Art. 2 Finalità e ScopiL'associazione "Cose dell'altro mondo" è una associazione apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro. Essa si prefigge di promuovere e sostenere:
L'Associazione potrà svolgere qualunque attività connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonché compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali, di natura immobiliare, industriale e finanziaria necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali e comunque, sia direttamente che indirettamente attinenti ai medesimi, nonché, fra l'altro a solo titolo esemplificativo:
Art.3 Organi dell'AssociazioneSono organi dell'Associazione: l'Assemblea, il Consiglio Direttivo e il Presidente Art.4 I SociPossono essere soci tutti coloro che condividono i principi e gli ideali dell'Associazione e che usufruiscono dei servizi della stessa. L'ammissione a socio avviene, tramite ratifica del Consiglio Direttivo. I soci avranno il diritto di partecipare alle attività sociali con apporto personale di iniziative, idee e collaborazione. Ogni socio dovrà svolgere la mansione a lui attribuita nel contesto dell'Associazione con diligenza e profitto. La qualifica di socio si perde:
Le conseguenti decisioni sono prese dal Consiglio Direttivo. Art.5 L'AssembleaL'Assemblea dei soci si riunisce ordinariamente una volta l'anno e straordinariamente ogni qualvolta lo richiedano il Presidente o la maggioranza del Consiglio Direttivo od un terzo dei soci. L'Assemblea elegge il Presidente e, con votazione separata, i componenti del Consiglio Direttivo i quali rimangono in carica per un periodo di due anni con possibilità di rinnovo. Essa approva il programma generale di attività ed il Bilancio Consuntivo e Preventivo. A ciascun socio spetta un solo voto. L'Assemblea delibera validamente in prima convocazione con l'intervento della metà dei soci e a maggioranza dei soci; in seconda convocazione a maggioranza dei voti, qualunque sia il numero dei presenti. Il socio può farsi rappresentare in Assemblea esclusivamente da un altro socio. Art.6 Il Consiglio DirettivoIl Consiglio Direttivo è composto dal Presidente e da quattro soci eletti dall'Assemblea. Il Consiglio Direttivo coordina l'attività dell'Associazione e ne cura l'amministrazione, opera per il funzionamento delle sue finalità, in attuazione degli indirizzi programmatici deliberati dall'Assemblea dei soci, è investito dei più ampi poteri per la gestione ordinaria e straordinaria dell'Associazione, salvo quanto di facoltà dell'Assemblea. Spetta al Consiglio Direttivo stabilire l'entità delle quote annuali Art.7 Il PresidenteIl Presidente ha la rappresentanza dell'Associazione e ne firma tutti gli atti, ordinari e, dietro delibera dell'Assemblea e il Consiglio Direttivo. In caso di impedimento o di assenza è sostituito dal Vice - Presidente. Art.8 PatrimonioIl patrimonio e le entrate dell'Associazione sono costituiti da:
L'esercizio finanziario si chiude il 31 Dicembre di ogni anno. Art.9 Scioglimento dell'AssociazioneIn caso di scioglimento deciso dall'Assemblea dei soci l'eventuale attivo andrà a un altro ente con finalità analoghe all'Associazione o comunque l'Assemblea stessa delibererà in ordine alla destinazione del patrimonio residuo. Art.10 Modifiche dello StatutoIl presente Statuto potrà essere modificato tutto o in parte solo con l'approvazione di due terzi dei soci, presenti o rappresentati, riuniti in Assemblea. Art.11 ControversieTutte le controversie tra associati, e tra questi e l'Associazione, saranno sottoposti alla competenza del Consiglio Direttivo. Art.12Per quanto non previsto dal presente atto si fa riferimento alle norme generali del codice civile vigente in materia di associazioni. |
e-mail assmondo@iol.it
|